Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. La quarantena serve perche anche dopo l' intervento possono restare in corpo degli spermini che possono fecondare la femmina. Pesarli ogni settimana/ 10 giorni serve per monitorare il loro stato di salute. Le cavie spesso quando stanno poco bene, come primo sintomo iniziano a perdere peso infatti.
  2. Sterilizzare ll maschietto per poi metterlo felicemente in compagnia della sua fidanzata mi sembra un' ottima idea! Se proprio vuoi una cucciolata, tieni conto che devi separare il maschio prima che la femmina partorisca e farlo sterilizzare. Dopo l' intervento che costerà sugli80-100 euro, il maschio deve restare separato per altre 4 settimane, poi potranno vivere insieme felici e contenti. Potranno ancora accoppiarsi (il maschio non perde l' istinto) ma non avranno cuccioli e non ci saranno problemi per la femmina
  3. Non penso possa essere un tumore, perche' si e' sviluppato troppo velocemente. Vedrai sarà una cosa risolvibile, magari fa impressione a vederla, ma puo essere meno grave di quello che sembra... Comunque tienici aggiornati, mi raccomando!
  4. Santo cielo! Speravo che gli adulti ce la facessero... Mi dispiace davvero tanto! :'(
  5. franci_fra3

    Tony

    Ihihih, che simpaticone!!
  6. Che bel patato peloso!! :love:
  7. Ma che carina Maya! Bel lavoro! Per le ringhiere purtroppo non saprei consigliarti, l' idea di Chiara del fil di ferro mi sembrava buona, pero se dici che non e' fattibile... Cerca di valutare una eventuale caduta: cadrebbe comunque sul morbido?
  8. Dubito che se i dentini non le crescono possa farcela. Il problema più grosso pero e' che possa avere anche altre malformazioni interne, cosa purtroppo abbastanza probabile. Solo il vet potrà essere più preciso... Succhia il latte dalla mamma?
  9. Purtroppo ci vuole un po' di pazienza, ma non e' nulla di grave per fortuna. Credo che verso meta' trattamento possano considerarsi in remissione quindi non più contagiose, anche se per sicurezza eviterei di coccolarle eccessivamente.
  10. Non e' normale che il coniglietto non mangi e che sia così affaticato. Certo il caldo può avere il suo ruolo, pero sarebbe meglio secondo me farlo visitare al più presto. Lascio la parola a chi ha anche conigli.
  11. Inclinata un po' e' ancora più bella, sembra fatto apposta. Complimenti! P.s. Ma quanto e' bello Billo con tutto quel pelo?!
  12. Ti ringrazio per la spiegazione, volevo anch'io chiedere informazioni... Mi dispiace tanto...
  13. Vedo che ti hanno già risposto. Quindi un grosso benvenuto a te e caviotte"
  14. Dai, coraggio! Alla peggio farete la limatura del molare e vedrai che in qualche giorno le cose andranno meglio! Forza Augustino!!
  15. E' una dimora bella colorata e molto spaziosa, non riesco pero a capire i dettagli: attenzione che la rampa non sia troppo alta o come dice Chiara che non abbia i bordi taglienti. Spero che ci sia una balaustra al piano di sopra o la cavietta potrebbe cadere!
  16. Allora: due criceti di tipo diverso non si accoppiano assolutamente tra loro e non fanno cuccioli quindi. Hanno un numero di cromosomi diverso e pertanto l' accoppiamento e' impossibile! Inoltre evitate di metterli insieme perche i criceti sono animali solitari e territoriali e attaccano con facilita' i loro simili arrivando anche ad uccidersi se non separati in tempo.
×
×
  • Crea Nuovo...